In primo piano

News

11/03/2025

Domanda di assunzione

Bando di concorso per due operai specializzati

Il Comune di Silandro ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per l'occupazione di 2 posti...

18/02/2025

Domanda di assunzione

Cercasi assistente amministrativo/a

L'Amministrazione comunale intende occupare mediante contratto a tempo determinato un posto come assistente...

18/02/2025

Pulizia

Cercasi personale qualificato per le pulizie - nuova scadenza

Quest'Amministrazione comunale intende formare una graduatoria per titoli ed/o esami per l'assunzione...

06/03/2025

Lavori presso il rio Vezzano

Silandro/Laces: interventi di manutenzione dei bacini montani in Val Venosta

L'Ufficio Sistemazione bacini montani ovest sta lavorando sul rio Schlandraun, sul rio Vezzano e sull'Adige...

06/03/2025

Logo

Elezioni comunali del 4 maggio 2025 - voto di categorie particolari di elettrici ed elettori

Voto domiciliare Sono ammessi al voto domiciliare le elettrici e gli elettori affetti da gravissime...

05/03/2025

Clipart bambini

Valutazione dei bisogni asilo nido Corzes

Per poter organizzare al meglio il servizio nel futuro asilo nido di Corzes (inizio non prima di settembre...

26/02/2025

Violenza contro le donne

Consulenza per donne in situazioni di violenza - Nuovi orari di apertura

Sei una donna che subisce violenza? Sei a conoscenza di una situazione di violenza? Il Centro di consulenza...

21/02/2025

Foto: calcolatrice

Sostegno anziani a basso reddito: dichiarazione ISEE entro settembre

Nuova prestazione per beneficiari di pensioni e sussidi sociali di età superiore ai 65 anni con un ISEE...

10/02/2025

Associazioni

Domande di contributo delle Associazioni per l'anno 2025

Le domande di contributo delle Associazioni per le attività ordinarie e straordinarie dell'anno 2025...

21/01/2025

Poster "L'Alto Adige pedala"

Campagna ciclistica 2025: "L'Alto Adige pedala" e anche noi di Silandro pedaliamo!

Come Comune di Silandro, partecipiamo anche nel 2025 all'iniziativa "L'Alto Adige pedala" e saremmo lieti...

20/01/2025

Sole con occhiali da sole

Estate 2025 per bambini e ragazzi a Silandro

Fare nuove amicizie, esperienze sempre nuove, rilassarsi all‘aria aperta, immergersi nella natura, essere...

10/01/2025

Photovoltaikanlage (Foto: LPA/Manuela Tessaro)

Incentivi energetici 2025: domande aperte per richieste di contributo

Per promuovere l'aumento dell'efficienza energetica negli edifici e l'espansione delle fonti energetiche...

Altre News...

Manifestazioni

Werner Messner

19/03/2025 - 04/06/2025

Diggy - consulenza per il digitale

Nei punti di incontro DIGGY i visitatori sviluppano le loro competenze digitali, ottengono risposte alle...

Datei Upload

22/03/2025 10:00

Massaggio per neonati - Delicato come una farfalla

4 incontri Genitori con i loro bambini fino a 6 mesi Le delicate carezze del massaggio farfalla per neonati...

Sprachencafé / Cafè delle lingue / Language Café

22/03/2025 10:00

Sprachencafé / Caffè delle lingue / Language Café

Fate un salto al Caffè delle lingue! Qui potrete comunicare facilmente e senza timori in tre lingue possibili....

Poster

27/03/2025 20:00

KIRGISTAN Mit Pferden durch das wilde Herz Asiens

in lingua tedesca

tutti gli eventi

Logo Klimagemeinde

ComuneClima Light Silandro

Il progetto ComuneClima intende attuare una politica energetica e ambientale sostenibile. È una iniziativa dell'Amministrazione comunale contro il riscaldamento globale e per la realizzazione di una società più attenta all'uso delle risorse.

Direttamente informato
I dettagli sono disponibili sulla nostra pagina informativa "Silandro sulla via per diventare un ComuneClima".

Menhir

Massicci, monumentali, misteriosi: i menhir nel Castel Schlandersburg (Castello di Silandro)

Nel 2012 sono stati ritrovati a Vezzano due grandi menhir di marmo, i quali dopo lunghe analisi archeologiche hanno trovato degna collocazione all'interno della vecchia cappella del Castel Schlandersburg. 

Con il termine menhir si intendono le grosse pietre verticali, sorte nel corso degli ultimi 6000 anni,che decorate con motivi a spirale, ondulati e con attrezzi stilizzati, hanno un aspetto prezioso e misterioso. Le pietre ritrovate a Vezzano simboleggiano una figura maschile e una femminile, che oggi hanno trovato sede stabile presso la biblioteca Schlandersburg. Con la giusta illuminazione le due statue sono ancora più impressionanti.

Continua

ITA