Canonica di Silandro ("Commenda dell'Ordine teutonico")

La Commenda dell'Ordine teutonico di Silandro ospita oggi, tra l'altro, l'ufficio parrocchiale della parrocchia S. Maria Assunta.

Argomenti
    Portale d'ingresso della Canonica di Silandro

    Descrizione

    Nel 1235 l'imperatore Federico II donò la parrocchia di Silandro ai Cavalieri Teutonici, che - stanziati a Bolzano dal 1202 - cercavano di stabilire importanti basi lungo le principali vie di trasporto.

    La Commenda si trova nelle immediate vicinanze della chiesa parrocchiale di Schlanders ed è riconoscibile per il pronunciato cancello d'ingresso con la croce dell'Ordine Teutonico.

    La Commenda dell'Ordine teutonico era utilizzata come casa parrocchiale di Silandro e oggi ospita, tra l'altro, l'ufficio parrocchiale della parrocchia S. Maria Assunta.

    Le informazioni storiche sulla Commenda sono state raccolte dal signore Hans Wielander nel primo volume del libro del villaggio di Silandro (vedi documento PDF, solo disponibile in lingua tedesca).

    Tipo di organizzazione

    Altri chiesa e religione, Parrochia

    Modalità di accesso

    L'edificio e il relativo cortile interno con i portici sono accessibili durante gli orari di apertura degli uffici.

    A causa dell'epoca dell'edificio e della sua struttura, che merita di essere conservata, l'edificio può presentare barriere architettoniche, ma è stato reso accessibile alle sedie a rotelle laddove possibile.

    Pianta del sito

    VIA PRINCIPALE 131, 39028 SILANDRO

    File

    Contatti

    Ulteriori informazioni

    Ultimo aggiornamento: 24/03/2025, 13:44