I Menhir di Vezzano - mostra permanente nel Castel Schlandersburg (Castello di Silandro)

Massicci, monumentali, misteriosi: i Menhir nel Castel Schlandersburg (Castello di Silandro) Nel 2012...

I Menhir di Vezzano (mostra permanente nel Castello di Silandro)

I Menhir di Vezzano (mostra permanente nel Castello di Silandro)

Descrizione

Massicci, monumentali, misteriosi: i Menhir nel Castel Schlandersburg (Castello di Silandro)

Nel 2012 sono stati ritrovati a Vezzano due grandi menhir di marmo, i quali dopo lunghe analisi archeologiche hanno trovato degna collocazione all'interno della vecchia cappella del Castel Schlandersburg.

Con il termine menhir si intendono le grosse pietre verticali, sorte nel corso degli ultimi 6000 anni,che decorate con motivi a spirale, ondulati e con attrezzi stilizzati, hanno un aspetto prezioso e misterioso. Le pietre ritrovate a Vezzano simboleggiano una figura maschile e una femminile, che oggi hanno trovato sede stabile presso la biblioteca Schlandersburg. Con la giusta illuminazione le due statue sono ancora più impressionanti.

La mostra dei menhir si lascia ammirare da cittadini e turisti da marzo 2017 e tramite pratici tablet fornisce ai visitatori informazioni di contorno, che permettono di farsi un'idea degli ultimi 6000 anni. Oltre ai menhir originali sono esposte 18 stele astratte di metallo, provenienti dal territorio del Trentino - Alto Adige.

La mostra è uno dei punti forti della biblioteca Schlandersburg ed è accessibile al pubblico durante gli orari di apertura della biblioteca. L'ingresso è gratuito.

 

Orari di apertura

vedi Biblioteca Schlandersburg


Ingresso

gratuito

Tipo di organizzazione

Altro alloggio, Altri chiesa e religione, Altri tempo libero e turismo

Modalità di accesso

Non siamo a conoscenza di alcuna restrizione

Pianta del sito

VIA CASTELLO DI SILANDRO 6, 39028 SILANDRO

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/04/2025, 15:25